FEDERICO MELIS
Nasce a Trieste da genitori sardi per poi trasferirsi a Livorno dai 4 agli 8 anni. Nella città Toscana, già molto attiva artisticamente, rimane affascinato dal teatro delle marionette. Successivamente si trasferisce a Porto Torres (SS) dove rimane fino ai 20 anni e dove inizia ad avvicinarsi ai laboratori di teatro tenuti presso gli istituti scolastici. Trasferitosi a Roma comincia un percorso parallelo tra università, lettere moderne indirizzo cinema e la scuola d’arte, la Musical Theater Academy. Allo stesso tempo inizia a lavorare come attore presso i teatri off della capitale con diversi registi e testi che spaziano dal comico al drammatico. Scrive e recita nei suoi monologhi “30 e passa la paura..o no?” e “One (little) man show. Nel 2013 vince come miglior comico al Festival S.O.S. Cabaret di Arezzo.
Si avvicina al doppiaggio e continua la sua formazione studiando con attori affermati tra cui Dante Biagioni, Michele Monetta, Eugenio Allegri, Sonia Viviani. Dopo la laurea magistrale conseguita con 108/110 inizia a scrivere testi per bambini, spettacoli per bambini, cortometraggi.
Recita come attore nella compagnia Artistidea con spettacoli per bambini e ragazzi rappresentati nei teatri di tutta Italia. Si avvicina alla recitazione cinematografica recitando in diversi cortometraggi; poi recita nel film “Il ministro” e in “Oh mio Dio!” entrambi scritti e diretti da Giorgio Amato e prende parte, sempre nella veste di attore, a diverse produzioni televisive: “Sono innocente”, “Squadra mobile”,”Amore Criminale”, “Torto o ragione”.
Presta la voce a vari personaggi di serie tv: Andy (Mom- Mediaset), Merghen (The protector-Netflix), Silvestre (Il detenuto- Netflix), per citarne alcuni e lavora come speaker per i servizi di Report e Presa Diretta (Rai3). Sempre come speaker è attivo nelle audioguide, negli audiolibri,nei programmi tv (Game Heroes-Sky), e in svariate pubblicità; tra queste è stato la voce dell’acqua Uliveto per due campagne pubblicitarie (2014/15).
Ha realizzato il suo primo cortometraggio, “Io ti aspetto qui” vincendo il primo premio dell’associazione Artemia, organizzatrice del concorso “Viva la Periferia”. Realizza il suo secondo cortometraggio “Tutta la Felicità” con il quale partecipa a vari concorsi; inizia a scrivere il lungometraggio sulla base di questo corto. È autore insieme a Giacomo Citro del podcast “Che podcast papà” disponibile su YouTube e sulle maggiori piattaforme musicali. Federico Melis è rappresentato dall'agenzia CPDS .
È papà di Livia e Leonardo.
Federico Melis
Il mio book fotografico
CURRICULUM VITAE di Federico Melis
Nato a: Trieste il: 09/01/1981
Altezza: 172cm Occhi: Castani Capelli: Neri taglia: 48 Scarpe:42
Diploma Linguistico conseguito presso l’Istituto Europa di Sassari
Laurea Triennale conseguita presso l’Università di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e Filosofia indirizzo Spettacolo Tesi: “Da Benigni a Dante”
Laurea Magistrale Musica e Spettacolo indirizzo Spettacolo conseguita presso l’Università di Roma Tor Vergata Tesi: “Elio Petri, la trilogia della nevrosi”.
Lingue parlate: inglese (buono), francese (buono), spagnolo(buono).
Dialetti parlati correntemente: napoletano, sardo, emiliano, lombardo, veneto.
Sport: sci, snowboard, calcio, boxe, corsa, tennis.
Buona formazione di canto e danza. Ha studiato danza classica, moderna e tap dance.
Strumenti musicali: chitarra.
FORMAZIONE PROFESSIONALE:
2022-Schermo & Scena Stage con Ennio Coltorti
2019-2020- Percorso annuale sul metodo Linklater
2017- Lezioni private sul metodo Stanislavkij con Luciano Curreli
2014 - Corso di scrittura creativa per commedia con Roberto D’Alessandro.
2014 - Stage teatrale con Clarizio Di Ciaula.
2013-14-15 Lezioni individuali di recitazione con Dante Biagioni.
2013-21 - Laboratorio comico stabile “Makkekomico” presso l’Accènto Teatro di Roma.
2012 - Corso di comunicazione “Progetto immagine” con Aurora Castronovo.
2011 - Stage di perfezionamento al doppiaggio con Dante Biagioni.
2010 - Stage di Commedia dell’arte con Eugenio Allegri, Avigliana (TO).
2009 - Stage di Commedia dell’arte con Michele Monetta, Sassari.
2009 - Corso di scrittura comica, Accademia del Comico.
2008 - Stage “Shakespeare on stage” con Guido D’ Avino. Roma.
2007 - Stage di Acrobatica con Federico Ragazzo, Roma.
2006 - Lezioni individuali di recitazione con Paola Bacchetti.
2005 - Stage vari presso la M.T.A. (scherma scenica, trucco, tap dance, canto), Roma.Stage di scherma scenica con Alberto Di Candia.
CINEMA
2022 – “Lo sposo indeciso” G.Amato
2018 – “Tutta la felicità” (cortometraggio) F.Melis
2016 – “Oh mio Dio” G.Amato
2016 – “Io ti aspetto qui” F.Melis
2015 - “The Dream” (cortometraggio) E. Siravo
2015 – “Il ministro” G. Amato
2015 – “Lo scambio” (cortometraggio) G. Duca
TEATRO: REGIA:
2021/22 - “Un bimbo in più” F. Melis
2016 – “Fermata paradiso” B. Amodio
2015 – “Attenti al mago” S. Viviani
2014 - “Estetiste” E. Masci
2013 - “Un gioco senza regole” A. Quintili
2013/14 - “One little man show” F. Melis
2013/14/15/16/17 -“Un tesoro di carta” S. Viviani
2013/14 - “E basta con ‘sto Shakespeare” E. Masci
2013/14/15 - “Tutti in maschera” S. Viviani
2012 - “Tutti dicon buon natale” S. Viviani
2012/13/14 - “Un natale per babbo natale” (Attore e Burattinaio) S. Viviani
2012 - “Arlecchino e i suoi lazzi” D. Marzattinocci
2011 - “Mother”(Spettacolo selezionato al Festival BolzanoDanza) V. Versino
2011 - “30 e passa la paura...o no?” F. Melis
2011 - “Koroibos” V. Versino
2011 - “Quando una coppia scoppia” B.Taccini
2010 - “Peccato che stasera non c’è la partita” F. Melis
2010 - “W la tv” A. Bergallo
2010 - “Fratelli d’Italia” E. Allegri
2009 - “Era meglio restare a casa” F. Melis
2009 - “40° all’ombra” B. Taccini
2008 - “Molto rumore per nulla” G. D’Avino
TELEVISIONE:
2017- “Sono innocente” Rai 3
2016 - “Game Heroes” (speaker e doppiatore delle sei puntate) Sky Atlantic
2015 – “Alta infedeltà” Real time
2015 – “Amore Criminale” Rai 3
2015 – “Nemico pubblico” (Attore, candid camera) Rai 3, Paolo Rivieccio
2014 – “Unomattina in famiglia” (Imitatore) Rai 1
2014 – “Squadra Mobile” Alexis Sweet, Canale 5
2012/13/14 “Verdetto finale” Rai 1
PUBBLICITA’:
2022 – “Enel” (Speaker)
2019 – “A.C.I.” (Speaker)
2018 - “Ford” (Speaker)
2015 - “Uliveto” (Speaker)
2014 – “Uliveto” (Speaker)
2014 – “BigRock” web spot (Speaker)
2014 – “Eni Concorso SuMisura” (Attore e Speaker) G. Citro
2013 - “Dacia” Stand-in/sosia di Antonio Di Natale J. Rocher
2013 – “Avis” web spot G. Citro
2010 - Video istituzionale per Confcommercio F. Grubissich
2008 - “Anglo American School” G. Silipo.
REGIA
2018 - “Tutta la felicità”
2016 – “Io ti aspetto qui” (Vincitore del concorso “È viva la periferia”, Centro culturale Artemia)
WEB SERIES:
2013 – “Quei 2 sul divano” L. Conticelli
DOPPIAGGIO:
(Si citano solo alcune lavorazioni; attività svolta a carattere continuativo)
“Andy” in “Mom”
“Silvestre” in “Il Detenuto”
“Merghen” In “The Protector” (Stag. 1 & 2)
“Marshall” in “A good wife”
“Alejandro” in “Somos tu y yo”
“Tato” in “Rebelde way”
“Randizzanni” in “Violetta”
“Walla” in “Lo Hobbit-La desolazione di Smaug”
“Jay” in “Law & Order”
“Absolute Deception”, “Life with boys”, “Avatars”, “Thermae Rome”
Voce guida nei video didattici della “Medical Atlantic”
Voce per servizi di “Report” e “Presa Diretta” (Rai 3) e “Servizio Pubblico” (La7)
Voce nell’audiolibro “Sardinia in a day Social Movie” e in vari altri audiolibri.
ADATTAMENTI E TRADUZIONI
-Documentari in onda su “Sky arte” e sui canali 235 e 236 di Sky, Caccia e pesca tv; puntate dei seguenti programmi:
“Recechos en berrea”, “La bestia nera nel mondo”, “The leica hunters club” “Concact”. Cliente:Videoeikon, “Conflict”
-Puntate programma televisivo “Undressed” versione spagnola “Desnudame”. Cliente: CDC-Sefit
-Serie “Love or List It” Toronto - Vancouver
ALTRO:
2021- Audiolibro “I racconti più belli della saggezza zen” di David Santoro. Audible-Amazon
2021- Audiolibro “Prima di morire:un nuovo caso per l’ispettore Marco Pioggia” di Alberto Baruffi. Audible-Amazon
2020 – Audiolibro “Vento di tramontana” di Carmelo Grasso. Audible-Amazon
2012/3 - Tournée estiva presso i villaggi turistici “ClubEsse” con gli spettacoli “One little man show” e “30 e passa la paura...o no?”
2010 - Animatore di studio per la trasmissione Rai “I migliori anni”.
Insegnante presso Istituto superiore Ferrara Valadier Roma e insegnante presso A.I.F. Viterbo.
PREMI:
2016 – Vincitore del 1°premio al Festival di cortometraggi “È viva la periferia”
2013 – Vincitore del premio “S.O.S cabaret” di Arezzo”.
2013 – Vincitore del premio di Cabaret “Carpe Diem” di Roma”
2011 - Vincitore del concorso “Cantacomico”, Roma.